L’ Agorà, come luogo di confronto, è quello spazio, sul nostro sito, in cui le idee di Interesse Nazionale verranno presentate e confrontate, di conseguenza sottoposte in modo diretto o indiretto ad un processo di miglioramento continuo.
La nostra moderna Agorà dunque è organizzata in aree tematiche relative a tutti gli aspetti più importanti e fondanti del vivere civile.
Tutti gli associati possono proporre le loro idee in modo scritto scegliendo un argomento a loro più consono tra i temi proposti nel sito, con l’obiettivo di aggiungere esperienze utili al miglioramento del pensiero.
Un moderatore ne verificherà la forma e la coerenza con i modelli ed i format predefiniti e pubblicati sul sito nel rispetto di una piena autonomia e libertà nei contenuti, mentre i maestri indicheranno la strada inquadrando e correggendo secondo quanto già strutturato dai più grandi pensatori passati e moderni.
Non vogliamo che tale luogo, nucleo centrale e divulgativo del progetto di Interesse Nazionale, si confonda con quello della rivista o della rivista scientifica, nè per funzione nè per struttura.
Vogliamo infatti che l'Agorà sia lo spazio in cui si discute, attraverso strumenti moderni, di filosofia e del vivere civile. Luogo molto più vicino a quello che erano le strutture e le scuole di filosofia classiche piuttosto che a quello che si intende per rivista.