Diciamolo senza perifrasi. Contro ogni diritto del mare, le navi private deportatrici imbarcano esseri umani nelle coste della Libia destabilizzata dall'Occidente e dal suo bieco imperialismo umanitario (2011) e li deportano in massa in Italia. Dico contro ogni diritto del mare, perché tale diritto prevede che i salvati siano condotti nel porto sicuro più vicino. Il quale, dalla Libia, non può essere in Italia. Perché ciò avviene? Sono navi private e la logica del privato sappiamo qual è: business is business. Non salvare, ma fare profitto. Non integrare, ma lucrare. Non accoglienza di vite, ma tratta di nuovi schiavi. A che scopo? Chi ha interesse a questo disumano neocolonialismo postmoderno? I padroni del capitale, la classe dominante turbocapitalistica. Essa deporta nuovi schiavi dall’Africa, forza lavoro docile e supersfruttabile (campi di pomodoro, ecc.). E in tal guisa, abbassa i salari della classe operaia nel suo complesso, autoctona e migrante. Inoltre, la classe dominante crea scontri orizzontali tra gli ultimi. I quali, anziché lottare verticalmente contro l'alto, lottano ora in orizzontale dividendosi tra migranti e autoctoni, bianchi e neri. Le sinistre cosmopolite, per parte loro, con i loro utili idioti al servizio del capitale, ci mettono la legittimazione culturale: elogio lacrimevole dell'immigrazione di massa, glorificazione delle navi deportatrici, delegittimazione di ogni regolamentazione (subito etichettata come autoritaria e fascista).
Ormai è, o dovrebbe essere, chiaro. Società aperta, mente aperta, porti aperti: tutto aperto, perché tutto sia svuotato. È il sogno del turbomondialismo capitalistico: la riduzione del mondo a mercato planetarizzato con libera circolazione onnidirezionale delle merci e delle persone mercificate.
L'ennesimo naufragio terribile e inaccettabile è avvenuto pochi giorni addietro. A 6 km dalle coste libiche, a 340 km dalle coste di Malta e a 445 km (sic!) dalle coste dell'Italia. E i soloni del progressismo, i cultori della terzomondizzazione dell'Europa e gli aedi del cosmopolitismo capitalistico vanno ripetendo senza sosta che l'accaduto è colpa dell'Italia. La logica è stravolta, la sottocultura irrazionale delle emozioni prevale, con immancabili immagini strappalacrime usate ad hoc. Sui rotocalchi nazionali è un susseguirsi di titoli lacrimevoli sul tema migranti. Eppure, quando vennero massacrati nel sangue i lavoratori a colpi di jobs act e riforma Fornero, non una parola. Del resto, l'immigrazione di massa serve essa stessa a massacrare meglio i lavoratori: togliendo loro i pochi diritti sociali rimasti, abbassando mostruosamente i loro salari e inducendoli a pensare che i nemici siano i migranti e non coloro che li deportano per massacrare al meglio la classe lavoratrice.
E poi v'è l'immancabile Boeri, che così pontifica, con lo ieratico timbro del sacerdote della globalizzazione dei mercati: "calo immigrati è un problema serissimo per le pensioni da pagare" ("Il sole 24 ore").
Insomma, vi sono ottimi motivi per deportare nuovi schiavi dall’Africa su barche private: 1) lavorano a costi bassissimi (abbassando i salari degli autoctoni) , 2) ci pagano le pensioni.
Il re è nudo.
Partecipa alla discussione