Temi dell'Agorà / Diritto e rovescio

L' Europa come nuovo Ancien Régime con l'euro come suo esercito.

L’ho scritto mille volte, ma repetita iuvant.  In un regime di cambi fissi (l’euro), per poter essere competitivi, non potendo più intervenire sul cambio (svalutazione della moneta) si interviene sul lavoro, cioè si provvede a ridurre i salari e a contrarre le garanzie contrattuali e di legge in favore del lavoratore (svalutazione del lavoro).

Finita la guerra Sandro Pertini revoco' la sua firma dal "Manifesto di Ventotene", al quale aveva aderito in buona fede e sulla fiducia. Non appena il futuro Presidente della Repubblica si accorse di quello che c'era scritto, ritirò la propria sottoscrizione.
Il documento infatti prevedeva il superamento definitivo degli Stati nazionali in favore di una sovrastruttura europea a divenire, prevedendo che per realizzare un simile progetto - potendo alcuni popoli ribellarsi o comunque opporre resistenza - occorreva una strategia. Spinelli e sodali pensarono quindi che il passaggio dovesse avvenire sospendendo momentaneamente il processo democratico.

Prima di argomentare quel che accade nel nostro Paese da più di vent’anni, si rendono necessarie alcune nozioni-base di economia spiegate alla casalinga di Voghera: a) lo Stato fa pareggio di bilancio quando tassa (e incamera) tutto quello che ha speso, lasciando ZERO ricchezza alla collettività; b) si ha invece avanzo primario quando le entrate dello Stato sono superiori alle uscite, generando in tal modo un massacro della collettività. Il calcolo è svolto al netto degli interessi passivi sul debito pubblico. In

Alle elezioni politiche del 4 marzo andremo a votare con una nuova legge elettorale denominata Rosatellum, dal nome del deputato del Pd che ne ha redatto il testo iniziale (Ettore Rosato). Trattasi di una legge per poco più di un terzo maggioritaria e per poco meno di due terzi proporzionale, senza voto disgiunto e senza possibilità per l’elettore di esprimere preferenze per i candidati nei collegi plurinominali (quota proporzionale).