Temi dell'Agorà / L'imprenditoriale

Domande e questioni sui temi fondamentali della vita.

La  permanenza dell’Italia nell’euro mette a rischio la sostenibilità di lungo periodo del debito italiano. Non a caso continua a salire anno dopo  anno. Adesso è arrivato vicino al tetto di 2.300 miliardi con una incidenza sul Pil che sfiora il 133%.

Il ministro Padoan parla da anni di stabilizzazione del debito e poi del suo declino. Finora ha sempre sbagliato. L’Adusbef ha calcolato che da quando il capo economista dell’Ocse è al governo  il debito dell’Italia è cresciuto ad un ritmo di cinque miliardi al mese. Questi sono fatti. Il resto solo chiacchiere o illusioni vendute a piene mani.

Vengo accusato spesso di essere un “antipatizzante” dell’Europa. Non è assolutamente vero. Sono contrario a questa Europa cieca e burocratica che passa il tempo a occuparsi della lunghezza degli zucchini e del fiscal compact e di tutto quello che può complicare la vita ai cittadini. Proprio perché sono un europeista convinto non smetto di lanciare l’allarme.

Giuseppe Azzinari

Obbligo vaccinale

di Giuseppe Azzinari
pubblicato il 30 Maggio 2017

Siamo sempre alle solite.

La confusione regna sovrana sì… ma questa volta si tratta di quello che abbiamo di più caro: i nostri bambini; i nostri figli!!

A mio avviso possiamo accettare ogni sacrificio ed ogni tortura, ma non possiamo accettare azioni o cose che pensiamo possano far male ai nostri bambini.

Giuseppe Azzinari

Inno a Milano

di Giuseppe Azzinari
pubblicato il 08 Maggio 2017

“Amo questa città” l’ho sentito dire a tante persone. Ho sentito addirittura di qualcuno che ha fermato il traffico con le braccia aperte urlandolo a gran voce: Amo questa Città!!!!

In questo periodo, bisogna ammettere, risulta facile e spontaneo un po’ per tutti sentire questo trasporto.

La città è ordinata, viva, luminosa, con un bel clima. A Milano una volta c’era la nebbia, mentre adesso ci sono le palme, il gelsomino, gli ulivi, se andremo avanti cosi tra un po’ vedremo le bouganville, cresceranno le arance e le palme non saranno più fuori luogo.

Giuseppe Azzinari

MALA TEMPORA CURRUNT

di Giuseppe Azzinari
pubblicato il 04 Maggio 2017

La confusione regna sovrana e la sciatteria dilaga. Nessuno sa più cosa è giusto e cosa è sbagliato, comportarci bene o male? Mangiare solo vegetariano, carne o pesce? E la carne, pollo o maiale? E se pesce, di allevamento o pescato? I social a quanti anni per i nostri figli? È meglio continuare a studiare o giocare a calcio? O fare la velina? E se studiare, cosa e dove studiare?